info bio castelli romani
INFOBIO: il Biologico nel territorio dei Castelli romani


IL BIOLOGICO DI QUALITÀ

Infobio: il Biologico nel territorio dei Castelli romani
Il BIOLOGICO DELLA NOSTRA TERRA

Il Progetto


Il progetto proposto si inquadra essenzialmente nel contesto del mercato agroalimentare Biologico, caratterizzato da una alimentazione sana, da cibi genuini e da un ritorno al rapporto produttore primario-consumatore che negli anni era andato perso in quanto imperante la grande distribuzione. Dietro al mondo biologico si cela un forte rispetto per l’ambiente, l’attenzione verso la sostenibilità, una volontà di tornare a cibi naturali e sani, nella piena consapevolezza di ciò che si mette in tavola.  Il consumatore, già da una decina di anni a questa parte, sente fortemente l’esigenza di informazioni chiare e dettagliate sull’alimentazione quotidiana, preferendo certezza dell’origine e sicurezza a garanzia di qualità certificata, per ciò che riguarda la provenienza dei cibi, ricercando il KM “0” e preferendo prodotti provenienti da filiera corta piuttosto che da vendite al dettaglio. Il marchio Bio identifica perfettamente tali necessità, valorizzando fortemente inoltre il lavoro dei produttori primari che si attestano come compartecipa di un processo produttivo di filiera finalizzato alla piena soddisfazione del cliente in termini qualitativi e non quantitativi, validando un settore, quello biologico appunto, sempre più in espansione. Se infatti all’estero, in particolare in Germania, già da molti anni questo mercato si attesta come ormai consolidato, in Italia è nell’ultima decade che ha preso piede, andando ad affermarsi accanto al tradizionale ed aprendo però nuovi ed interessanti sbocchi commerciali. Il progetto dal titolo: “Infobio: il Biologico nel territorio dei Castelli romani” si riferisce dunque a tutti coloro siano interessati ad approfondire le tematiche del biologico, siano semplici consumatori, abituali o meno, sia addetti al settore agroalimentare che intendano magari approfondire questa tematica per eventualmente intraprendere un percorso in questa direzione. Inoltre, la zona dei Castelli romani ed i suo territorio ben si presta ad eventi di questo genere, in quanto ambiente dedito all’agricoltura da sempre e necessitante costantemente di nuove spinte propulsive verso nuovi sbocchi di mercato. Si ritiene infatti che eventi di promozione possano movimentare idee e creare collegamenti diversi ed interessanti, che possano favorire un’integrazione di filiera, promuovendo nuove produzioni ed invece valorizzando le esistenti.

 Programma di informazione e promozione dei prodotti di qualità

Il progetto proposto non ha un target di riferimento specifico, nella considerazione del suo aspetto tendenzialmente promotivo e promozionale del comparto biologico, dei prodotti riferibili e del contesto territoriale in cui lo stesso si inserisce. L’intenzione è infatti quella di valorizzare il mercato biologico e farlo conoscere ai più, identificabili quindi come semplici consumatori (in primis) ma anche come curiosi, eventualmente turisti ma anche categorie già appartenenti al settore dell’agroalimentare, comparto lavorativo particolarmente attivo nella zona di riferimento prescelta per l’intervento informativo.
CONTATTACI

Un informazione chiara ed esausitva


 Società Agricola il Germoglio

capofila

AZIENDA AGRICOLA SOCIALE PRIMAVERA S.S

aderente

 Marini Mauro

aderente

progetto realizzato grazie al contributo


GRUPPO DI AZIONE LOCALE CASTELLI ROMANI E MONTI PRENESTINI PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2014/2020
MISURA 19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER
SOTTOMISURA 19.2 Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia SLTP
TIPOLOGIA DI INTERVENTO – OPERAZIONE 19.2.1 3.2.1

“Sostegno per le attività di informazione e promozione attuata da gruppi di produttori del mercato interno”

BANDO PUBBLICO
Approvato con Delibera del CdA del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini del 31/01/2020 e del 29/05/2020


Il soggetto proponente è un ATS e il codice CUP è I13F21000100007


Eventi e seminari

Elenco degli eventi promotivi visibili sul calendario...

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

24

25

26

27

28

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

1

2

3

4

5

6

non perderti neanche un evento, 
rimani connesso

registrazione seminari online

Contattaci

Magazine online

Il nostro magazine online

BIOinFORMA magazine
BIOinFORMA magazine
Share by: